Torna la paura del ragno violino: come riconoscerlo e cosa fare

5 Mag 2025 | Comunicazioni, Disinfestazione insetti

Con l’arrivo delle giornate più calde, torna anche l’allarme per uno degli insetti più temuti in Italia: il ragno violino (Loxosceles rufescens). Si tratta di un aracnide dal comportamento schivo, ma potenzialmente pericoloso per l’uomo, la cui presenza è in aumento soprattutto nelle zone urbane e nelle abitazioni.

Noi di Tibecco, azienda specializzata in disinfestazioni a Milano e in Lombardia, facciamo il punto sulla situazione e forniamo consigli utili per difendersi.

RICHIEDI UN SOPRALLUOGO GRATUITO

Oppure chiama subito il 02.45771178
Puoi anche scriverci attraverso WhatsApp, ti risponderà Chiara!

Perché si chiama “ragno violino”?

Il nome comune deriva da una macchia a forma di violino che si trova sul dorso del ragno, ben visibile negli esemplari adulti. Di piccole dimensioni (tra i 7 e i 10 mm), il ragno violino è di colore marrone chiaro ed è attivo principalmente di notte. Durante il giorno si nasconde in luoghi bui e poco frequentati, come cantine, solai, scatole, dietro ai mobili e persino nelle scarpe.

Ragno Violino | Perché è pericoloso?

Il morso del ragno violino può essere altamente irritante e, in alcuni casi, provocare necrosi cutanea o reazioni sistemiche. I sintomi più comuni includono arrossamento, gonfiore e dolore nella zona colpita, ma nei casi più gravi possono comparire febbre, nausea e debolezza. La pericolosità del morso dipende da diversi fattori: la quantità di veleno inoculato, la zona del corpo colpita e la reazione dell’organismo della persona.

Come prevenirne la presenza in casa

Tibecco SRL consiglia alcune precauzioni semplici ma efficaci per ridurre il rischio di incontrare il ragno violino:

  • Sigillare fessure nei muri, sotto porte e finestre
  • Controllare vestiti, scarpe e lenzuola prima di usarli, soprattutto se sono rimasti in ambienti poco frequentati
  • Tenere ordinati cantine, solai e garage
  • Evitare accumuli di scatole o carta, che possono offrire rifugi ideali al ragno
  • Utilizzare zanzariere e tenere puliti gli ambienti

Presenza del Ragno Violino a Milano e in Lombardia: dati recenti

Negli ultimi anni, la presenza del ragno violino è stata segnalata in diverse regioni italiane, inclusa la Lombardia. In particolare, nel mese di luglio 2024, si è registrato un aumento significativo delle chiamate al Centro Antiveleni di Pavia, indicando una maggiore attenzione e preoccupazione da parte della popolazione riguardo a questo aracnide.

Sebbene non esistano dati ufficiali precisi sul numero di esemplari presenti a Milano, la tendenza indica una diffusione crescente, favorita dalle condizioni climatiche e dalla capacità del ragno di adattarsi agli ambienti urbani.

RICHIEDI UN SOPRALLUOGO GRATUITO

Oppure chiama subito il 02.45771178
Puoi anche scriverci attraverso WhatsApp, ti risponderà Chiara!

Interventi a Milano e in tutta la Lombardia

Tibecco SRL è attiva con oltre mille interventi all’anno nella sola provincia di Milano, ed è oggi un punto di riferimento per la disinfestazione da ragni, insetti e roditori. Grazie all’esperienza del responsabile tecnico Stefano Stellini, l’azienda garantisce operazioni rapide, sicure e nel rispetto dell’ambiente.

Hai visto un ragno sospetto in casa? Non rischiare. Contattaci subito per una consulenza e un intervento professionale.

Calcola il costo della disinfestazione


Richiedi un sopralluogo gratuito per identificare le necessità di intervento.

interventI ENTRO 48 ORE

oppure chiama subito il 02.45771178
Puoi anche scriverci attraverso WhatsApp, ti risponderà Chiara!

Tibecco®
Via Lazio 10
20900 Buccinasco (MI)
Tel. 02.45771178
Email: info@tibecco.it