Le abbondanti piogge che continuano a colpire Milano e provincia stanno creando le condizioni ideali per una nuova allerta zanzare a Milano, in particolare della zanzara tigre (Aedes albopictus), già particolarmente aggressiva negli scorsi mesi. Il rischio sanitario cresce, e con esso l’urgenza di interventi mirati di disinfestazione professionale.
Il clima caldo-umido e i numerosi ristagni d’acqua, anche nei contesti urbani, facilitano la riproduzione delle zanzare. Tibecco SRL, azienda specializzata in disinfestazioni a Milano, ha già effettuato oltre 1000 interventi nei primi mesi del 2025 per contrastare l’invasione della zanzara tigre, vettore di malattie come Dengue, Chikungunya e Zika.
“In presenza di piogge abbondanti, i cicli di sviluppo delle zanzare si accorciano e i focolai aumentano rapidamente – spiega Stefano Stellini, amministratore unico tecnico di Tibecco –. È fondamentale intervenire subito con trattamenti larvicidi e adulticidi nei punti critici, dalle caditoie ai giardini condominiali.”
Quando finisce di piovere, inizia il vero problema con le zanzare, soprattutto in città come Milano già colpite dalla presenza massiccia della zanzara tigre. Ecco cosa succede in dettaglio:
Dopo la pioggia: il momento critico per la proliferazione delle zanzare
Le zanzare, in particolare le zanzare tigre, depongono le uova in ambienti umidi e pieni d’acqua stagnante. Durante la pioggia, queste uova possono restare inattive o galleggiare, ma è subito dopo le precipitazioni che il ciclo vitale accelera.
Quando le pozzanghere si stabilizzano e l’acqua piovana resta ferma nei sottovasi, nei tombini ostruiti, nelle grondaie intasate o in qualsiasi contenitore all’aperto, le larve si schiudono in massa. Le temperature primaverili e l’umidità residua creano le condizioni ideali affinché le zanzare raggiungano lo stadio adulto in pochi giorni (a volte in meno di una settimana).
In sostanza, le giornate successive alla pioggia sono le più pericolose per la diffusione delle zanzare, ed è proprio in questa fase che vanno pianificati gli interventi di prevenzione o disinfestazione.
Allerta zanzare a Milano | Il consiglio di Tibecco
Agire subito dopo la pioggia è fondamentale. È in questo momento che si possono interrompere i cicli larvali con trattamenti larvicidi mirati e bonificare le aree critiche prima che le zanzare adulte si diffondano.
Tibecco SRL invita quindi amministratori di condominio, aziende e privati a richiedere un sopralluogo tempestivo, anche se non si sono ancora verificati casi di infestazione visibile. Intervenire prima dell’emergenza è l’unico modo per evitare disagi, rischi sanitari e costi maggiori.
Prevenire è meglio che disinfestare
Tibecco consiglia agli amministratori condominiali e ai privati cittadini di non sottovalutare il problema, soprattutto in presenza di ristagni d’acqua, sottovasi, tombini ostruiti e grondaie intasate. Un intervento tempestivo può evitare il moltiplicarsi delle zanzare e contenere i costi legati a infestazioni gravi.
Servizi rapidi e professionali
Tibecco SRL mette a disposizione squadre operative pronte a intervenire in 24/48 ore, con sopralluoghi gratuiti e piani di disinfestazione personalizzati per abitazioni private, condomìni, attività commerciali e aree industriali.
Allerta zanzare a Milano | Come prevenire in casa
Anche i cittadini possono contribuire alla lotta contro le zanzare eliminando i ristagni d’acqua da sottovasi, grondaie o teli mal ripiegati. Tuttavia, per una protezione completa e duratura, è consigliabile affidarsi a professionisti esperti, in grado di monitorare e trattare in modo mirato le aree più a rischio.