Virus West Nile identificato anche in Lombardia, ecco le zone a rischio

29 Lug 2025 | Comunicazioni, Disinfestazione Zanzare

Dopo i due decessi e i 44 casi confermati nel Lazio, cresce l’allerta per il West Nile in Lombardia, dove il virus è stato recentemente rilevato in quattro province: Pavia, Lodi, Cremona e Mantova. Le infezioni, riscontrate tra il 9 e l’11 luglio, sono di origine autoctona ma, al momento, non hanno interessato esseri umani. Le autorità sanitarie stanno monitorando la situazione attraverso controlli su zanzare e animali sentinella. È quanto informa Il Giorno.

Il virus viene trasmesso principalmente dalla zanzara comune (Culex pipiens), specie molto diffusa in Europa. Non si trasmette da persona a persona, ma in rari casi può essere contratto tramite trasfusioni di sangue, trapianti di organi o durante la gravidanza da madre a feto. Le condizioni climatiche anomale, con temperature elevate e umidità, contribuiscono a creare un ambiente favorevole alla diffusione.

Cos’è il virus West Nile?

Il virus del Nilo Occidentale (West Nile Virus) è una malattia virale trasmessa all’uomo attraverso la puntura di zanzare infette, in particolare quelle appartenenti al genere Culex. Il virus si sviluppa solitamente negli uccelli, che fungono da serbatoio naturale, e viene trasmesso all’uomo tramite la puntura delle zanzare che li hanno punti in precedenza.

Nella maggior parte dei casi, l’infezione decorre in modo asintomatico o con sintomi lievi come febbre, mal di testa, stanchezza e dolori muscolari. Tuttavia, in una piccola percentuale di soggetti – soprattutto anziani o persone immunodepresse – il virus può causare gravi complicazioni neurologiche, come encefalite e meningite, con esiti anche letali.

Tibecco: “intensificare la lotta alle zanzare per contrastare il West Nile”

In seguito all’allarme sanitario legato alla diffusione del virus West Nile, Tibecco SRL invita a potenziare le azioni di disinfestazione zanzare a Milano e provincia. L’azienda propone due linee d’intervento mirate:

  • Trattamenti adulticidi serali nelle aree residenziali, per ridurre la presenza delle zanzare adulte attive;

  • Interventi larvicidi in tombini, pozzetti e zone con ristagni d’acqua, con l’obiettivo di bloccare sul nascere lo sviluppo delle larve.

Tutti gli interventi vengono effettuati da tecnici specializzati, con l’impiego di prodotti certificati dal Ministero della Salute. Le operazioni sono pianificate su base settimanale, rispettando l’equilibrio tra efficacia, sicurezza ambientale e tutela della salute umana.

Prevenzione individuale: il contributo di ogni cittadino è essenziale

Tibecco ricorda l’importanza di piccoli gesti quotidiani per contribuire alla riduzione del rischio di contagio da West Nile. Ecco alcune buone pratiche da seguire:

  • Rimuovere ristagni d’acqua da sottovasi, contenitori, grondaie e altri oggetti esposti;

  • Mantenere pulite e monitorate le aree private e condominiali, limitando così l’habitat ideale per le larve;

  • Proteggersi durante le ore serali con repellenti, zanzariere e abiti coprenti, quando la zanzara Culex pipiens è più attiva.

L’emergenza sanitaria, già responsabile di un decesso, dimostra quanto sia fondamentale adottare un approccio condiviso e strutturato. Solo grazie alla collaborazione tra enti pubblici, cittadini e imprese specializzate come Tibecco è possibile contenere la diffusione del virus e tutelare le fasce più vulnerabili della popolazione.

Calcola il costo della disinfestazione


Richiedi un sopralluogo gratuito per identificare le necessità di intervento.

interventI ENTRO 48 ORE

oppure chiama subito il 02.45771178
Puoi anche scriverci attraverso WhatsApp, ti risponderà Chiara!

Tibecco®
Via Lazio 10
20900 Buccinasco (MI)
Tel. 02.45771178
Email: info@tibecco.it